• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Pulire la Zucca

Come Pulire la Zucca

Per pulire una zucca è necessaria procurarsi, oltre ovviamente alla zucca, un coltellino molto affilato, un cucchiaio, un coltello normale da pane, di quelli lunghi e seghettati, una ciotola e degli strofinacci.

Tutto questo materiale vi servirà sicuramente se avete sottomano una zucca di grandi dimensioni, da dover scavare in profondità e dunque ci sarà da lavorare e da sporcarsi.

Pronti? Vediamo come procedere.

Indice

  • 1 Come pulire la zucca
  • 2 Come conservare le zucche pulite

Come pulire la zucca

Per prima cosa dobbiamo lavare la zucca sotto l’acqua corrente, rimuovendo tutte le impurità presenti nella parte esterna. Asciughiamola poi con un panno asciutto e poniamola su di un piano di lavoro rigido e ben liscio per poterla tagliare.

Come? Con un buon coltello, pratichiamo un taglio netto e deciso, tagliando la zucca a metà. Se le due metà dovessero essere ancora troppo grandi, possiamo tagliare nuovamente ogni pezzo, in modo da avere delle porzioni di zucca su cui operare comodamente senza rischiare di rimetterci le dita.

Una volta tagliata la zucca, passiamo a rimuovere con un cucchiaio la polpa interna, quella liquida, assieme ai vari semi e filamenti. Questa è un’operazione molto ‘sporca’, dunque scavate bene e cercate di non sporcare troppo in giro. Scherzi a parte, potete in questa fase mettere da parte i semi di zucca, per altri utilizzi.

Detto ciò, ripassiamo la zucca sotto l’acqua corrente dalla parte della buccia, per eliminare altri residui. Asciughiamo e iniziamo nuovamente ad intagliare.

Creiamo dei dadini servendoci di un coltellino affilato, con il quale eliminiamo anche la buccia, salvando la polpa in una ciotola. Tutto qui.

Ricordate di fare pezzi grossomodo delle stesse dimensioni, onde evitare, se li conservate in frigo, di fargli fare una brutta fine.

Come conservare le zucche pulite

Se necessario, le zucche possono essere conservate in frigorifero per un massimo di due settimane. Se si conservano le zucche in frigorifero, avvolgerle strettamente con pellicola di plastica per evitare la perdita di umidità. Una volta pronte per l’uso, è importante ispezionare ogni zucca per individuare eventuali segni di decadimento o muffa prima di intagliarle o prepararle per la cottura.

In questo modo si garantisce che le zucche siano sicure da consumare. Conservare le zucche in modo corretto e ispezionarle con cura prima dell’uso aiuterà a mantenerne la qualità e a evitare che si rovinino troppo rapidamente.

Articoli Simili

  • Come Pulire la Seppia
  • Come Pulire la Sogliola
  • Come Pulire l'Ombrellone da Mare
  • Come Arredare con le Piante
  • Come Pulire la Verza

Archiviato in: Cucina

Luca Paraggi

Riguardo a Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia