• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Pulire la Sogliola

Come Pulire la Sogliola

La sogliola è un pesce piatto ideale per l’alimentazione dei nostri bambini e dunque bisogna imparare a cucinarlo e, prima di ciò, pulirlo nella maniera corretta. Vediamo come fare, passo dopo passo.

Solitamente i pesci piatti, come platessa, halibut e passera di mare, vengono cucinati interi, senza nemmeno togliere la pelle. Fa invece eccezione la sogliola che invece va sempre privata della pelle scura, strappandola letteralmente in un colpo solo. Vediamo come fare.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Come pulire la sogliola
  • 3 Come conservare la sogliola dopo che è stata pulita

Occorrente

Partiamo dall’occorrente. Avremo bisogno di un tagliere, di un paio di forbici e di un coltello ben affilato. In aggiunta, un paio di guanti e un panno da cucina aiuteranno le operazioni.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo Disossare Pesce e Carne, Coltello da Pesce Professionale in Acciaio Inossidabile al Carbonio Super Affilato SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo Disossare Pesce e Carne, Coltello da Pesce... 19,66 EUR Acquista su Amazon
2 Tescoma 863026 Presto Coltello Sfilettatore, Argento, 18 cm Tescoma 863026 Presto Coltello Sfilettatore, Argento, 18 cm 6,90 EUR Acquista su Amazon
3 Tescoma 862038 Sonic Coltello Sfilettatore, 18 cm Tescoma 862038 Sonic Coltello Sfilettatore, 18 cm 13,13 EUR Acquista su Amazon
4 SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo Disossare Pesce e Carne, Coltello da Pesce Professionale in Acciaio Inossidabile al Carbonio Super Affilato - Classic Series SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo Disossare Pesce e Carne, Coltello da Pesce... 29,99 EUR Acquista su Amazon
5 MOSFiATA Coltello per Sfilettare, Coltello da Disosso Professionale MOSFiATA Coltello per Sfilettare, Coltello da Disosso Professionale 32,95 EUR Acquista su Amazon

Come pulire la sogliola

Con le forbici, iniziamo a eliminare dal pesce alcune parti. Partiamo dalle pinne della sogliola, sia quelle del dorso, sia quelle della coda, per poi passare a quelle vicino alla testa.

Servendoci poi del nostro coltello ben affilato, operiamo un piccolo e poco profondo taglio proprio sopra la coda. Aiutandovi con un panno da cucina o un pezzo di carta, onde evitare che la sogliola vi scivoli via e finisca sul pavimento, afferrate saldamente con una mano la coda mentre con l’altra mano, partendo dal punto in cui avete fatto il taglio, strappate via la pelle della sogliola in un solo colpo, tirando nella direzione della testa. Un strappo deciso!

Così facendo abbiamo spellato l’animale, ma dobbiamo ancora pulirlo del tutto.

Per poter eliminare le interiora dalla nostra sogliola, pratichiamo un taglio superficiale e non molto profondo sul ventre, a partire dalla testa. Attenzione a non affondare troppo la lama del coltello per evitare di intaccare le interiora e romperle. Estraiamo dunque il sacchetto delle viscere partendo dalla parte più vicina alla coda e poi passiamo a eliminare le branchie alla base della testa, tagliandole via con la forbice.

Infine, sempre con il coltello, desquamiamo la pelle della parte inferiore del pesce, quella chiara, e mettiamo la nostra sogliola ben pulita sotto l’acqua corrente. Asciughiamo con della carta da cucina e prepariamoci a cucinarla.

Come conservare la sogliola dopo che è stata pulita

Dopo la pulizia e la preparazione, la sogliola deve essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico. Per massimizzare la durata di conservazione della sogliola, assicuratevi di tenerla sempre al fresco. La temperatura di conservazione della sogliola deve rimanere tra 2 e 5 gradi. Inoltre, conservare la sogliola lontano da altri alimenti per evitare qualsiasi contaminazione incrociata che può verificarsi quando si tratta di frutti di mare crudi. Infine, avvolgete il pesce intero in carta assorbente prima di conservarlo per ridurre l’accumulo di umidità e favorire una maggiore durata di conservazione. Utilizzando questi metodi di conservazione, potete assicurarvi che la vostra sogliola rimanga fresca e deliziosa fino a due giorni dopo la pulizia.

Articoli Simili

  • Come Pulire la Seppia
  • Come Pulire il Viso con l'Aceto di Mele
  • Come Pulire la Zucca
  • Come Riconoscere il Barracuda
  • Come Pulire le Conchiglie

Archiviato in: Cucina

Luca Paraggi

Riguardo a Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia