• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Quante Calorie ha il Gelato

Quante Calorie ha il Gelato

In estate è quasi impossibile rinunciare ai gelati. Oltre ad essere buoni è freschi, rappresentano una sorta di rituale cui è difficile sottrarsi nelle pigre serate estive o al mare, quando si cerca un po’ di refrigerio. Si, certo, si può optare per il ghiacciolo, però, comunque, il tanto osannato ghiacciolo contiene zuccheri e coloranti, per cui tanto innocuo non è. E, comunque, non è lontanamente paragonabile ad un bel gelato, di quello artigianale super cremoso o confezionato.

Indice

  • 1 La dieta e il gelato
  • 2 Conclusioni

La dieta e il gelato

I dietologi ripetono ormai da tempo che il gelato è uno di quegli alimenti completi che non vanno esclusi drasticamente dalla dieta, perché il rimedio è l’alternanza con altri alimenti meno calorici e/o meno grassi per bilanciare.
Per calcolarne le calorie, occorre aver chiare le calorie contenute nei singoli ingredienti che lo compongono, in modo da potersi regolare secondo parametri precisi: lo zucchero contiene 4 calorie per ogni grammo, i grassi (presenti nel latte, nei grassi vegetali, nel burro, nella panna, negli aromatizzanti) contengono 9 calorie per ogni grammo, mentre le proteine (presenti nel latte e nelle uova) sono 4 per gr.
Il resto dipende dagli ingredienti specifici dei vari gelati, ma appare chiaro come quello alla frutta, in quanto privo di grassi, in termini di calorie abbia un apporto inferiore rispetto al quello con le creme, che di grassi ne ha in abbondanza.

Quante calorie ha il gelato?
Le calorie per 100 gr di ingredienti base del gelato
Per chi prepara il gelato in casa e vuole regolarsi, e per chi vuole calcolare l’impatto calorico di quello che sta per mangiare, un piccolo prontuario delle calorie associate agli ingredienti base che lo compongono:
latte: 60 calorie
burro: 700 calorie
margarina: 700 calorie
saccarosio: 400 calorie
uova (tuorli): 300 calorie
panna fresca: 250 calorie

Le calorie per 100 gr di gelato artigianale di vario tipo
Gusto cioccolato: 170 calorie
Gusto fragola: 120 calorie
Gusto nocciola: 180 calorie
Gusto panna: 185 calorie
Gusto pistacchio: 200 calorie
Gusto caffè: 240 calorie
Gusto vaniglia con topping al cioccolato: 300 calorie
Sorbetto al limone: 130 calorie
Ghiacciolo all’amarena: 132 calorie
Per quanto riguarda il cono, con uno piccolo siamo sulle 50-60 calorie, mentre con quello grande e con la cialda saliamo dai 100 in su.

Conclusioni

Insomma, è abbastanza semplice non mettere a repentaglio la dieta o la linea per la voglia di gelato, poiché la stessa può essere soddisfatta in modo intelligente, oltre che con la spensieratezza che spingerebbe a mangiarne a volontà.
Se la discriminante è la presenza o meno dei grassi, occorre prenderli come parametro di ogni scelta, in modo da variare tra gelati alla frutta e alle crem,e in funzione delle calorie che vogliamo/possiamo assumere. Si sa che il cono con la triade fragola-limone-melone non fa davvero lo stesso effetto della ‘triade del peccato’ cioccolato-nocciola-stracciatella, ma è di sicuro più rinfrescante e consente di non rinunciare del tutto ad uno dei simboli dell’estate e ad uno dei dolci più amati da grandi e piccini.

Articoli Simili

  • Quante Calorie ha la Frutta
  • Quante Calorie ha la Pizza
  • Quante Calorie si Bruciano con l'Attività Fisica
  • Come Riconoscere il Barracuda
  • Come Pulire l'Ombrellone da Mare

Filed Under: Cucina

Luca Paraggi

About Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.