• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Richiedere la Patente Internazionale

Come Richiedere la Patente Internazionale

Se questa estate dovete recarvi all’estero e avete intenzione di noleggiare un’auto fate molta attenzione ai documenti necessari, a cominciare dalla patente internazionale.

Indice

  • 1 COME FUNZIONA LA PATENTE INTERNAZIONALE
  • 2 DOVE SERVE LA PATENTE INTERNAZIONALE
  • 3 COME OTTENERE LA PATENTE INTERNAZIONALE
  • 4 I DOCUMENTI RICHIESTI PER IL RILASCIO
  • 5 IL COSTO DELLA PATENTE INTERNAZIONALE

COME FUNZIONA LA PATENTE INTERNAZIONALE

Per guidare negli stati membri dell’Unione Europea è sufficiente la patente di guida italiana, ma la situazione diventa più complessa se ci si reca negli Stati Uniti o in altri Paesi extra-europei. In questi casi è necessaria la patente di guida internazionale, che è una sorta di traduzione della patente nazionale dell’automobilista che deve essere sempre accompagnata dalla patente nazionale non scaduta.

DOVE SERVE LA PATENTE INTERNAZIONALE

La patente italiana è sufficiente per guidare all’estero in tutti gli stati Europei e in Algeria e Turchia. Per quanto riguarda gli altri Paesi, è sempre consigliabile chiedere all’Ufficio Consolare se serve la patente internazionale e se deve essere conforme alla Convenzione di Vienna o a quella Ginevra. La patente internazionale di guida, conforme alla Convenzione di Vienna, ha validità di 3 anni, mentre per Stati Uniti, Thailandia e Giappone, che hanno aderito alla Convenzione di Ginevra del 1949, il permesso internazionale di guida ha validità di un anno.

COME OTTENERE LA PATENTE INTERNAZIONALE

I soci Aci possono ottenere tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale, mentre la richiesta, specificando se la patente deve essere conforme alla Convenzione di Vienna o a quella di Ginevra, va fatta agli uffici della Motorizzazione Civile.

I DOCUMENTI RICHIESTI PER IL RILASCIO

Oltre alla domanda, redatta su uno specifico modulo (TT 746) da ritirare presso la Motorizzazione, sono necessarie due fotografie, formato tessera, di cui una autenticata su fondo chiaro, recenti, nitide, identiche, a capo scoperto. Serve, inoltre, una fotocopia (fronte e retro) della patente valida, fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria, una fotocopia del modello TT 746 già compilato. Non bisogna dimenticare, inoltre, le ricevute dei due versamenti, da 16 e 9 euro, e una marca da bollo da 16 euro da consegnare al momento del ritiro della patente internazionale. In quella circostanza, inoltre, va anche esibita in originale la propria patente di guida. Il ritiro può anche essere effettuato da un’altra persona, incaricata tramite una delega, da scrivere seguendo questa guida di Luigi Posa disponibile su Modellodelega.com.

IL COSTO DELLA PATENTE INTERNAZIONALE

Al momento della consegna della documentazione devono essere stati già effettuati due versamenti: il primo di 9 euro e il secondo di 16, entrambi su modelli da ritirare presso la motorizzazione o gli uffici postali, assieme alla marca da bollo da 16 euro. I tempi per il rilascio variano in base agli uffici: solitamente si va dai 10 ai 20 giorni. In alcuni casi la patente internazionale viene rilasciata anche in un paio di giorni.

Articoli Simili

  • Quando Serve la Patente Internazionale
  • Come Scegliere Marsupio per Neonato
  • Come Riconoscere il Barracuda
  • Come Vestirsi per la Montagna
  • Come si Legge la Scala di Beaufort

Filed Under: Consumatori

Luca Paraggi

About Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.