Il cappello borsalino, anche se oggi viene portato in testa raramente da chi si veste in modo classico, rappresenta un fenomeno di costume e di affermazione del gusto italiano, in quanto ad eleganza, nel mondo.
Ma essendo costoso, fabbricato con materiali pregiati, richiede cura costante e attiva.
Se possiedi un costoso Borsalino, fabbricato in feltro originale e intendi mantenerlo sempre come nuovo, procurati subito un umidificatore a getto per ambienti, oppure metti una pentola di acqua sul fuoco. Lo scopo, è quello di “stirare” il feltro del borsalino, ravvivandone la consistenza e il colore. Procurati una spazzola da abiti leggermente ricurva, a setole morbide e una a setole medie.
Tieni il Borsalino a una distanza di 30/40 cm dalla fonte di vapore, cercando di ruotarlo continuamente affinchè la superficie si inumidisca in modo omogeneo. Questo per 2 minuti, quindi afferra la spazzola e dopo aver spinto in fuori la calotta, iniziando dalla testa, spazzola in senso orario, senza andare contropelo. Torna ad umidificare per 2 minuti e ripeti l’operazione con la spazzola a setole medie.