• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Pulire l’Ombrellone da Mare

Come Pulire l’Ombrellone da Mare

L’ estate è ormai finita e con un pò di tristezza nel cuore ci troviamo a dover riporre l’ ombrellone da mare che ormai non ci serve più. Questo utile “compagno” da spiaggia, molto utile per proteggerci dal sole ed evitarci eventuali scottature nelle ore in cui il sole è più caldo, non può essere riposto così come è, o eliminando soltanto i granelli di sabbia, se vogliamo tornare ad usarlo anche l’ anno prossimo, infatti, soprattutto se è di metallo, la sabbia, la salsedine e l’ umidità molto probabilmente avranno intaccato sia l’ estetica che l’ aspetto funzionale del vostro ombrellone da spiaggia. Per salvaguardarlo al meglio quindi, vediamo insieme come pulire l’ ombrellone da mare:

Per prima cosa accertatevi che il tessuto sia completamente asciutto, se non lo fosse, lasciatelo all’ aria aperta per farlo asciugare.
Procedete, come accennato, con la rimozione della polvere dall’ ombrellone e dei granelli di sabbia, presenti sul tessuto e nel tubo, servendovi magari di un aspirapolvere, che sicuramente garantisce una pulizia più accurata.
A questo punto siete pronti per pulire l’ ombrellone da mare con della trielina o un detergente neutro che verserete su di un panno in microfibra imbevuto d’ acqua e strizzato. Nel caso in cui le macchie fossero particolarmente ostinate, non strofinate eccessivamente rischiando di graffiare l’ ombrellone, ma aiutatevi con del limone oppure dell’ aceto.
Se le parti in metallo sono usurate, sarà opportuno riverniciarle e passare dell’ antiruggine, poi lasciate asciugare per almeno 24 ore, evitando il più possibile di non farci aderire polvere o altro.
Spolverate e passate l’ aspirapolvere sui tessuti e se è possibile smontare questa parte, lavatela in lavatrice, ed infine attorcigliandoli con cura, riponete l’ ombrellone nell’ apposita custodia ( se vi è stata data in dotazione), oppure utilizzate una busta per coprire e proteggere il vostro ombrellone da probabili muffe.

Articoli Simili

  • Quali Accessori Scegliere per Andare in Spiaggia
  • Quali Spiagge Visitare in Italia
  • Come Riconoscere il Barracuda
  • Come Vestirsi per Andare in Moto in Inverno
  • Come Vestirsi per la Montagna

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia