• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Pulire il Legno con la Cera d’Api

Come Pulire il Legno con la Cera d’Api

Qualcuno ha detto che se dovessero scomparire le api saremmo vicinissimi alla fine del mondo. A pensarci bene è proprio così… se non ci fossero loro a portare il polline da una pianta all’altra, da fiore a fiore, non ci sarebbero nuove foreste, si andrebbe verso la sterilità della Natura e poco alla volta daremmo fondo a quel che rimane e poi più nulla…

Per fortuna per ora le api ci sono e, oltre a svolgere quell’importantissimo compito per la Natura, ci forniscono una notevole quantità di prodotti ottimi per la salute e non solo. Chi non ha mai usato il miele per dolcificare bevande, per fare dolci o per preparare una tazza di latte miele e un goccio di cognac contro il mal di gola? La propoli oramai si usa comunemente, in granuli da ingerire, in caramelline per i bimbi o in spray per la gola arrossata, e non scordiamo le proprietà ricostituenti della pappa reale, soprattutto nei cambi di stagione.

Poi c’è la cera. Quanto è importante la cera delle api! Per me personalmente, quella pura, è uno degli ingredienti di base con cui confeziono le mie creme cosmetiche, totalmente naturali, insieme a oli grassi e oli essenziali di fiori e piante, ma esiste anche la cera per il legno che ha un costo basso, considerata la quantità contenuta in un barattolo, rispetto ai prodotti spray industriali che ci siamo abituati a usare per comodità, pieni di sostanze chimiche.

In casa nostra abbiamo mobili antichi, per la polvere la colf utilizza i panni che la attirano ma a lucidare i mobili più delicati ci penso io! Mi ci dedico con amore, la lucidatura a mano delle superfici di legno pregiato col sistema delle nonne è un po’ faticoso, ma mi piace. Utilizzo un panno di cotone ricavato da un vecchio lenzuolo per passare la cera (che è in pasta leggermente solida) con movimenti rotatori, poi uno di lana, di solito un pezzo di un vecchio maglione, insieme a una buona dose di olio di gomito, per strofinare per bene la superficie su cui ho passato lo strato di cera e farla diventare lucidissima.

Se gli spray in commercio rendono la quotidianità più facile, la soddisfazione per il risultato e il profumo che si sprigiona dal mobile trattato con questa tecnica, ripagano ampiamente della fatica impiegata.

Articoli Simili

  • Come Decorare Scatole di Cartone
  • Come Leggere il Labiale
  • Come Pulire la Zucca
  • Come Pulire il Terrazzo
  • Come Descrivere Prodotti su eBay

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia