Le sedie sono oggetti molto utili per potersi riposare, ma talvolta queste sono anche ottimi strumenti decorativi, che vengono usati per rendere migliore l’estetica di stanze in determinati momenti e situazioni. Con questa guida potrai imparare a decorare una sedia in stile romantico.
Occorrente
Sedia di legno
Matita
Spilli
Carta velina o cartamodelli
Pennarello per tessuti
Forbici da sarto
3 metri di seta trasparente, voile od organza
Metro a nastro
Filo in tinta
Macchina da cucire
Per prima cosa, disegna sulla carta la forma dello schienale della sedia. Il modello ti servirà per tagliare la parte anteriore e posteriore della fodera dello schienale. Ricorda di lasciare due centimetri tutto attorno per le cuciture. Adesso fissa il modello al tessuto con gli spilli, quindi traccia un segno tutto attorno a matita e passa a tagliare.
Ora disegna la forma del sedile con la stessa procedura, trasferisci il modello sul tessuto, sempre lasciando i soliti due centimetri. Per l’altezza della gonna, misurala distanza tra sedile e pavimento e aggiungi due centimetri per le cuciture. Sempre per la gonna aggiungi centoventi centimetri alla circonferenza del sedile, quindi tagliala in un pannello unico.
A questo punto, per la fusciacca, calcola una striscia di due metri per quaranta centimetri. Cuci, diritto contro diritto, il fondo del pannello anteriore della fodera dello schienale alla parte superiore del pannello della fodera del sedile. A mano a mano che procedi, apri le cuciture. Sempre diritto contro diritto, cuci la parte anteriore e posteriore della fodera dello schienale.