• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Decorare una Scatola Portatutto

Come Decorare una Scatola Portatutto

Devi assolutamente sapere che la tecnica di decorazione più bella in assoluto è il decoupage. Se leggerai la mia guida, troverai all’interno di essa tutte le istruzioni per poter decorare una scatola portatutto con delle bellissime rose e della carta di riso.

Il decoupage è una tecnica artistica che prevede l’applicazione di carta o tessuto su oggetti di vario tipo, come ad esempio mobili, oggetti d’arredo, cornici e scatole. Questa tecnica si basa sull’utilizzo di una carta speciale, detta carta decoupage, che può essere stampata con immagini o disegni di vario tipo, oppure si possono utilizzare riviste o libri per ritagliare le immagini desiderate.

Per realizzare un’opera in decoupage, si parte dall’oggetto da decorare, che deve essere pulito e privo di polvere e grasso. Successivamente, si prepara la carta decoupage, che viene ritagliata e posizionata sull’oggetto, incollando la carta con una specifica colla per decoupage. Una volta asciugata la colla, si può applicare uno o più strati di vernice protettiva per fissare la carta e proteggere l’oggetto dalle intemperie e dall’usura.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Scatola di cartone cilindrica
Carta giapponese bianca
Carta stampata con immagini di rose
petali di rosa pressati
Forbici da manicure
Colore acrilico verde pistacchio
Ciotola
Colla vinilica
vernice satinata in gel
Rafia verde e lilla e punteruolo

Procedimento

A distanza di 30 minuti l’una dall’altra, dovrai stendere 2 mani di colore acrilico verde pistacchio sulla superficie interna della scatola e del coperchio e lascia asciugare 1 ora. Con le mani strappa dei pezzi irregolari di cara giapponese. Con il pennello tondo stendi la colla all’esterno della scatola e rivestila con la carta giapponese.

Via via stendi su ciascuno strappo altra colla. Applica i petali pressati (incollandone qualcuno anche all’interno). A questo punto, con le forbici da manicure ritaglia le immagini delle rose, quindi con il pennello medio-piccolo stendi la colla sul retro del ritaglio da posizionare. Applica i ritagli delle rose tagliate a metà lungo il margine inferiore della scatola, stendi sopra la colla vinilica e aspetta 30 minuti. Nel frattempo decora il coperchio.

Successivamente, su tutta la scatola dovrai applicare dei pezzetti di rafia verde stendendo la colla prima sul supporto e poi sulla rafia e lascia asciugare 30 minuti. Con il punteruolo fora nuovamente il coperchio, quindi crea un’asola con la rafia verde. A questo punto, con il pennello piatto medio stendi su tutta la superficie della scatola e del coperchio una mano di vernice gel e lascia asciugare 6 ore.

Articoli Simili

  • Come Decorare Scatole di Cartone
  • Come Giocare a Cucù
  • Come Leggere il Labiale
  • Come Dipingere Casa con la Tecnica della Velatura
  • Come realizzare coprivaso di carta fai da te

Filed Under: Fai da Te

Luca Paraggi

About Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.