• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Errore E22 Lavatrice Candy – Come Risolvere il Problema​

Errore E22 Lavatrice Candy – Come Risolvere il Problema​

Di seguito trovi una guida dettagliata su come affrontare e risolvere l’errore E22 sulla lavatrice Candy. In generale, questo codice indica un problema relativo al sistema di rilevamento della temperatura dell’acqua, solitamente legato al sensore termico o ai collegamenti ad esso associati. Segui i passaggi qui sotto per identificare la causa del problema e, se possibile, risolverlo autonomamente.

Indice

  • 1 Introduzione
  • 2 Possibili Cause dell’Errore E22
  • 3 Diagnosi e Interventi di Base
  • 4 Quando Richiedere l’Assistenza Tecnica
  • 5 Consigli per la Prevenzione
  • 6 Conclusioni

Introduzione

L’errore E22 si verifica quando il sistema di controllo della lavatrice Candy rileva valori di temperatura anomali o inconsistenze nel segnale proveniente dal sensore termico. Questo componente è fondamentale per assicurare che l’acqua venga riscaldata (o non riscaldata) in base al ciclo selezionato. Se il sensore non funziona correttamente – ad esempio, a causa di depositi, cattivi collegamenti elettrici o un guasto interno – la macchina interrompe il ciclo e visualizza l’errore E22. Prima di procedere con interventi più invasivi, esegui una serie di controlli di base per individuare la causa.

Possibili Cause dell’Errore E22

Le cause principali che possono generare l’errore E22 sono:

  • Sensore di temperatura sporco o malfunzionante: L’accumulo di residui o calcare può interferire con la corretta lettura della temperatura.
  • Connessioni elettriche allentate o danneggiate: Un cablaggio difettoso o con corrosione può impedire al sensore di inviare un segnale accurato.
  • Problemi di calibrazione o guasto del sensore: Il sensore potrebbe non essere calibrato correttamente o essere semplicemente guasto.
  • Anomalie nel sistema di controllo della temperatura: In alcuni casi, il problema può derivare da un malfunzionamento della scheda elettronica che interpreta i dati del sensore.

Diagnosi e Interventi di Base

  1. Sicurezza Prima di Tutto:
    Scollega la lavatrice dalla corrente per operare in sicurezza.

  2. Controllo del Sensore di Temperatura:
    Individua il sensore termico (spesso situato vicino al serbatoio o alla camera di riscaldamento) e ispezionalo per verificare la presenza di depositi di calcare o sporco. Se risulti sporco, puliscilo delicatamente con un panno umido e, se necessario, con un detergente delicato (assicurandoti di non danneggiare il componente).

  3. Verifica delle Connessioni Elettriche:
    Controlla i cavi e i connettori collegati al sensore. Se noti segni di corrosione o connessioni allentate, puliscili con un panno asciutto e, se possibile, stringili o sostituiscili se danneggiati.

  4. Reset del Sistema:
    Una volta effettuati i controlli, ricollega la lavatrice e prova a resettare il sistema. Spegni e riaccendi l’elettrodomestico o utilizza il pulsante di reset, se presente, per vedere se l’errore si azzera.

  5. Esecuzione di un Ciclo di Prova:
    Avvia un ciclo breve per verificare se il sensore ora fornisce letture corrette e se l’errore E22 è scomparso. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un intervento più approfondito.

Quando Richiedere l’Assistenza Tecnica

Se, dopo aver pulito il sensore, verificato i collegamenti elettrici e resettato la lavatrice, l’errore E22 continua a comparire, è probabile che il sensore di temperatura sia guasto o che vi siano problemi con la scheda di controllo. In questo caso, è consigliabile contattare il servizio assistenza autorizzato Candy. Un tecnico specializzato potrà effettuare test diagnostici approfonditi e, se necessario, sostituire il sensore o riparare la scheda elettronica.

Consigli per la Prevenzione

  • Manutenzione regolare: Pulisci periodicamente l’area intorno al sensore e verifica i collegamenti elettrici per prevenire l’accumulo di calcare e sporco.
  • Controlli periodici: Effettua controlli regolari del funzionamento della lavatrice, in modo da individuare eventuali anomalie nella temperatura prima che si sviluppino in errori permanenti.
  • Utilizzo di acqua con basso contenuto di minerali: Se possibile, utilizza acqua depurata o addolcita per ridurre l’accumulo di calcare sul sensore.

Conclusioni

L’errore E22 sulla lavatrice Candy è generalmente associato a un problema del sensore di temperatura o delle relative connessioni elettriche. Seguendo i passaggi di diagnostica, dalla pulizia del sensore e dei collegamenti, al reset del sistema, potrai risolvere il problema in molti casi autonomamente. Se l’errore persiste, è consigliabile rivolgersi a un tecnico specializzato per una diagnosi approfondita e la sostituzione dei componenti guasti.

Articoli Simili

  • Errore E20 Lavatrice Candy - Come Risolvere il Problema​
  • Errore E08 Lavatrice Candy - Come Risolvere il Problema​
  • Errore E03 Lavatrice Candy - Come Risolvere il Problema​
  • Come Impostare la Temperatura del Frigo Candy
  • Dyson V12 non Funziona Dopo Pulizia Filtro - Cause e…

Filed Under: Fai da Te

Luca Paraggi

About Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.