Di seguito trovi una guida dettagliata su come affrontare e risolvere l’errore E20 sulla lavatrice Candy. Questo messaggio di errore, che generalmente indica un problema legato al sistema di rilevamento del livello dell’acqua (pressostato o sensore di pressione), può dipendere da varie cause, come ostruzioni nel tubo collegato, malfunzionamenti elettrici o problemi al sensore stesso. Segui i passaggi qui sotto per diagnosticare e, se possibile, risolvere il problema in sicurezza.
Indice
Introduzione
L’errore E20 è comunemente associato a problemi relativi al pressostato o al sensore di livello dell’acqua. Questo componente è essenziale per determinare quando la lavatrice ha raggiunto il livello di riempimento corretto. Se il sensore non funziona correttamente o se il tubo che lo collega si ostruisce o si piega, la macchina potrebbe interrompere il ciclo di lavaggio e visualizzare l’errore. Prima di procedere a interventi più approfonditi, è importante seguire alcuni controlli di base per identificare la causa del malfunzionamento.
Possibili Cause
- Ostruzione o intasamento del tubo del pressostato: residui, lanugine o piccole impurità possono bloccare il tubo, impedendo al sensore di rilevare correttamente il livello dell’acqua.
- Problemi al pressostato (sensore di pressione): il componente potrebbe essere guasto o mal calibrato.
- Connessioni elettriche allentate o danneggiate: un cablaggio difettoso può impedire al sensore di inviare correttamente il segnale al sistema di controllo.
- Errori di installazione: se il tubo di collegamento non è posizionato correttamente o è stato piegato, il sensore potrebbe non funzionare come previsto.
Diagnosi e Interventi di Base
- Sicurezza Prima di Tutto: Scollega la lavatrice dalla corrente per evitare rischi elettrici.
- Controlla il Tubo del Pressostato: Verifica che il tubo collegato al sensore non sia ostruito, piegato o danneggiato. Se trovi residui o impurità, rimuovili con attenzione.
- Ispeziona il Pressostato: Se il tubo è pulito, prova a controllare il sensore. A volte una leggera pulizia o la verifica dei collegamenti elettrici può risolvere il problema.
- Verifica i Collegamenti Elettrici: Controlla che tutti i cavi e le connessioni siano saldi e non presentino segni di corrosione o danni.
- Reset della Lavatrice: Dopo aver eseguito i controlli, ricollega la lavatrice e prova a resettare il sistema (spesso basta spegnere, attendere qualche minuto e riaccendere).
- Test del Sistema: Avvia un ciclo breve per verificare se l’errore si ripresenta. Se il problema persiste, è probabile che il pressostato o il sensore necessiti di una sostituzione.
Quando Richiedere l’Assistenza Tecnica
Se, dopo aver pulito il tubo, controllato i collegamenti elettrici e resettato la lavatrice, l’errore E20 continua a comparire, potrebbe trattarsi di un guasto interno al sensore o a un componente elettronico. In questo caso, è consigliabile contattare il servizio assistenza autorizzato Candy. Un tecnico specializzato potrà effettuare una diagnosi più approfondita, verificare la funzionalità del pressostato e sostituire i componenti eventualmente danneggiati.
Consigli per la Prevenzione
- Manutenzione Regolare: Pulisci periodicamente il filtro e il tubo di collegamento del pressostato per evitare accumuli di residui.
- Verifica dei Collegamenti: Durante le operazioni di pulizia della lavatrice, controlla che i cavi e le connessioni non si siano allentati.
- Controlli Preventivi: Se noti che la lavatrice impiega più tempo del solito per riempirsi o se il livello dell’acqua sembra errato, intervenire tempestivamente può prevenire il comparire di errori più gravi.
Conclusioni
L’errore E20 sulla lavatrice Candy indica solitamente un problema legato al pressostato o al sensore di livello dell’acqua, che può essere risolto in molti casi con semplici operazioni di pulizia e verifica dei collegamenti. Seguendo attentamente i passaggi indicati – dalla verifica del tubo e del sensore alla conferma dei collegamenti elettrici – potrai spesso risolvere il problema autonomamente. Se l’errore persiste, è sempre meglio contattare un tecnico specializzato per evitare ulteriori danni e garantire il corretto funzionamento dell’elettrodomestico.
Mantenere una regolare manutenzione preventiva aiuta a prolungare la vita della tua lavatrice e a prevenire il ripetersi di errori simili in futuro.