• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Decorare Scatole di Cartone

Come Decorare Scatole di Cartone

Se desideri conferire un nuovo aspetto, ad una semplicissima scatola di cartone dimenticata in soffitta, questo progetto in decoupage classico è esattamente quel che ci vuole! Mettere in opera il lavoro non è facile per i meno pratici, ma non impossibile.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Strumenti per decoupage 3D
Colla per decoupage
Forbicine e cutter
Bulino
Colla a caldo con pistola o silicone
Righello, matita e compasso
Colori acrilici
Vernice lucida
Pennelli vari
Smalto oro
Scatola in cartone (materiale di recupero, tipo scatola di cioccolatini)
Pennarelli

Procedimento

Inserite la base della scatola all’interno del coperchio e con un matita segnate il contorno in modo da livellarle alla stessa altezza. Ritagliate la parte in eccedenza, per eliminare il dislivello. Ritagliate l’immagine per la decorazione e fissatela all’interno della scatola con la colla per decoupage. Ritagliate le varie parti del kit 3D iniziando dagli elementi più arretrati dell’immagine.

Con i pennarelli colorate i bordi dei vari elementi, in modo da coprire il bianco della carta. Modellate con un bulino ogni singolo elemento conferendogli una forma naturale. Applicate una piccola quantità di colla a caldo o silicone sul retro dei vari elementi. Incollateli in posizione rispettando il disegno originale. Lasciate asciugare. La colla a caldo, a differenza del silicone, asciuga in maniera quasi istantanea, quindi siate precisi nel posizionare i ritagli. Nel caso delle margherite, ogni singolo petalo andrà ritagliato separato dagli altri.

I petali potranno essere modellati, anche con le dita, in modo da conferire al fiore una curvatura naturale. Per migliorare l’effetto 3D fate in modo di utilizzare più elementi per ciascun fiore o soggetto, separando gambi, petali, foglie e così via. Utilizzando un righello e un compasso ritagliate un’apertura sul top della scatola. Stendete sulla cornice una o due mani di fondo gesso. Dipingetela successivamente con due mani di acrilico bruno scuro, in modo da ottenere una campitura perfetta.

Applicate con un pennello a goccia, gli acrilici cioccolato, nocciola e deserto. Sfumate tra loro i colori con una spugna di mare, mescolandoli tra loro. Con il pennello a ventaglio amalgamateli ulteriormente applicando pennellate circolari per ricreare le venature della radica. Completate con numerose mani di vernice lucida per imitare la vera radica. Con un tampone, applicate sul bordo interno della cornicetta lo smalto oro. Incollate la cornice sulla base del quadro.

Articoli Simili

  • Come Decorare una Scatola Portatutto
  • Come Trasformare un Barattolo di Vetro in un Porta Mestoli
  • Come Incorniciare un Puzzle
  • Come realizzare stampi per ciambelle fai da te
  • Come realizzare coprivaso di carta fai da te

Filed Under: Fai da Te

Luca Paraggi

About Luca Paraggi

Con anni di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una conoscenza approfondita sui migliori prodotti per la casa, il giardino e la cura della casa, nonché sulla riparazione e la manutenzione degli elettrodomestici. Grazie alla sua passione e alla sua esperienza, Luca è in grado di offrire consigli pratici e utili per aiutare i lettori a risparmiare tempo, denaro ed energie nella scelta dei prodotti giusti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Passatempi
  • Pulire
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.