Estate, tempo di mare: sapete dove si trovano le spiagge più belle d’Italia? Se la risposta è no, ecco quali sono! Il nostro Paese è in grado di offrire bellezze naturalistiche davvero mozzafiato. E’ difficile fare una selezione tra le tantissime spiagge del nostro territorio: alcune offrono panorami meravigliosi, altre la giusta dose di divertimento e relax tipica dell’estate, altre ancora sono perfette per far vivere ai bambini il mare in maniera unica ed emozionante. Nonostante tutto, però, ci sono alcune spiagge che sono diventate delle mete imperdibili. Volete sapere quali sono? Eccole tutte per voi!
Punta Prosciutto, Salento
Come molti di voi forse già sanno, la Puglia mi ha letteralmente conquistata! Spiagge bianche e acqua cristallina, unite al sole caldo del sud e alla fantastica cornice del Parco Naturale di Palude di Conte conquistano davvero il cuore di chi visita il “tacco” d’Italia. Oltre ai paesaggi mozzafiato e al mare, il Salento offre anche tante opportunità di svago e divertimento tra locali sulla spiaggia, feste sparse in tutti i piccoli paesi del territorio e soprattutto tanta pizzica, il ballo tipico del luogo per divertirvi al ritmo di tarantella.
Spiaggia dei Conigli, Lampedusa
Tra le spiagge più belle d’Italia non potevo non citare la bellissima isola di Lampedusa e soprattutto la Spiaggia dei Conigli, un vero piccolo Paradiso, anch’esso inserito all’interno di un Parco Naturale che ospita tantissime specie di animali marini. Le rocce bianche creano delle conche a semicerchio che racchiudono, al loro interno, un’acqua azzurra e cristallina. Tutto questo la rende una delle mete turistiche più apprezzate non solo d’Italia ma anche d’Europa: assolutamente consigliata!
Tropea, Calabria
Una delle spiagge più belle e conosciute della costa calabra, regala a tutti i suoi visitatori un panorama davvero meraviglioso e una delle acque più cristalline della Penisola. Se decidete di venire in vacanza in questa zona della costa non potete assolutamente perdervi una delle attrazioni più particolari e suggestive, ossia un giro in barca all’interno della fantastica Grotta Azzurra. Piccoli raggi di luce penetrano all’interno della grotta, illuminando l’acqua del mare colorando tutta la parete della grotta di un azzurro intenso e regalando agli escursionisti un’esperienza davvero unica.
Cala Rossa, Favignana
Anche la spiaggia di quest’isola dell’arcipelago delle Egadi non poteva mancare nell’elenco delle spiagge più belle d’Italia. Anche in questo caso l’acqua cristallina e la sabbia bianca, rendono le baie e le calette dei piccoli paradisi per chi ama il mare. In particolar modo, la Cala Rossa è caratterizzata dagli scogli piatti che la rendono una meta ideale in particolar modo per chi ama prendere il sole alla ricerca dell’abbronzatura perfetta. Anche se regala un panorama mozzafiato, le lunghe discese e gli scogli la rendono una spiaggia un po’ faticosa da raggiungere per le famiglie con bambini.
Pinarella di Cervia, Emilia Romagna
Salendo al nord, non potevano mancare le famosissime spiagge della Riviera Romagnola, da sempre conosciuta per il divertimento e le mille attività che offre a tutti i suoi visitatori. Vi consiglio di fare un salto nella zona di Pinarella di Cervia, una linea di sabbia lunga 2,5 km che ha conquistato la bandiera blu di Legambiente, dove potrete trovare tantissime spiagge attrezzate che riusciranno ad offrirvi la giusta dose di svago e relax sia per voi ma anche per i vostri bambini, il tutto condito da buona musica e buon cibo. Assolutamente da visitare.
Cala Brandinchi, Sardegna
Infine, non potevo non chiudere questa piccola guida alle coste più belle del nostro Paesese non citando una zona della meravigliosa della Sardegna. Quest’isola, si sa, offre posti davvero fantastici, alcuni sono presi d’assalto dai turisti altri invece sono un po’ più nascosti, adatti soprattutto a chi vuole vivere l’avventura. La spiaggia che vi consiglio è in realtà una caletta, anche chiamata “la piccola Tahiti” ed è situata di fronte all’Isola di Tavolara. I suoi colori, così intensi e vivaci, la rendono paragonabile ad una fantastica isola polinesiana. Anche in questo caso, vi troverete immersi in un paesaggio naturale meraviglioso che vi farà sentire al centro della macchia mediterranea.
Queste erano solo alcuni dei nomi delle zone e delle località in cui potrete trovare le spiagge più belle d’Italia. Non vi resta che scegliere dove andare, preparare la valigia e il vostro bikini e partire alla volta della natura e della bellezza!