• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Spazio Paraggi

Blog di Luca Paraggi

  • Contatti
Home » Come Leggere il Giornale nel Modo Giusto

Come Leggere il Giornale nel Modo Giusto

Il quotidiano non viene predisposto per essere letto interamente: l’operazione risulterebbe eccessivamente lunga, richiederebbe un numero spropositato di ore e finirebbe, in ogni caso, con l’essere inutile. È opportuno, quindi, operare, di volta in volta, una selezione, anche se, ricordiamolo, non esiste una precisa e immodificabile strategia di lettura. Allo scopo di rendere più proficuo il nostro rapporto con i giornali, possono comunque rivelarsi utili alcune indicazioni.

Risulta essere sempre consigliabile scorrere tutti i titoli del quotidiano, per farsi un’idea generale, anche se inizialmente superficiale, su quanto succede nel mondo. Nel fare questo si cominciano a individuare gli articoli di maggior interesse ai quali si pensa di dare lettura. A tale scopo possono rivelarsi utili non solo il titolo, ma anche l’occhiello, il sommario e la parte iniziale del testo che, spesso, ne costituisce un importante punto-chiave.

Nel caso in cui il giornale venga consultato per trovarvi una notizia ritenuta particolarmente importante, è bene conoscere il modo in cui è organizzato per potersi orientare agevolmente tra le varie sezioni. Occorre superare quella che è, forse, la difficoltà maggiormente incontrata nella lettura del giornale: la comprensione del linguaggio, che si fa più impegnativa soprattutto in alcuni settori, come quello politico ed economico.

Anche in questo caso non possiamo che limitarci ad alcuni consigli: l’uso del dizionario è sempre opportuno nell’affrontare qualsiasi lettura. Diverse cose, poi, possono essere spiegate dai genitori e dagli insegnanti. È bene ricordare anche che una maggiore familiarità con i quotidiani e il loro linguaggio può essere acquisita solo con una lettura continuativa, che consenta di seguire l’evoluzione degli avvenimenti e di prendere confidenza con i modi impiegati per presentarli. Ricordiamo infine l’utilità di leggere giornali diversi, confrontarli tra loro e, in ogni caso, di tener presente che chi scrive esprime pur sempre una sua verità dei fatti, un suo personale giudizio interpretativo.

Articoli Simili

  • Come Leggere le Isoipse su una Carta Geografica
  • Come Scegliere Marsupio per Neonato
  • Come Organizzarsi per la Spesa
  • Quante Calorie si Bruciano con l'Attività Fisica
  • Come Giocare a Crag

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia